Da un lato, il fiume Elba si getta abbondantemente nelle correnti del Mare del Nord. Dall'altro, i bellissimi laghi gemelli Alster abbelliscono il centro di Amburgo con striature di fascino. Da ogni parte, l'atmosfera di questa città tedesca si sente fluida e scorre più profonda di quello che si vede.
Moin Hamburg – Buongiorno, Amburgo! Amburgo! Amburgo è la seconda città più grande della Germania, con 1.8 milione di abitanti. La città Anseatica della Germania settentrionale ha molto da offrire. È conosciuta soprattutto per il suo grande porto industriale, il famoso Reeperbahn, dove la festa non si ferma mai (o per lo meno non in tempi di pandemia) e per uno dei più costosi progetti edilizi del secolo: la Filarmonica dell'Elba. La mentalità degli abitanti di Amburgo è unica, ma forse non lo realizzerai subito, perché sono anche persone abbastanza riservate, se non persino fredde e introverse. Non lasciarti però scoraggiare, perché una volta stabilito un primo contatto, imparerai in fretta ad amare il caustico umorismo nordico.
I collegamenti stradali di Amburgo e attorno ad Amburgo sono eccellenti, così come il trasporto pubblico, che ti porterà in tutta sicurezza e in orario da un luogo all'altro. La principale stazione ferroviaria si trova nel cuore della città e attrazioni turistiche come la la Elphi (la filarmonica dell'Elba) sono raggiungibili a piedi. L'aeroporto di Amburgo non è lontano dal centro e nelle ore di punta gli autobus S1 partono ogni 10 minuti dalla stazione dei treni. Inoltre, la città può essere raggiunta facilmente da ogni direzione. Da est tramite la A24 (collegata con Berlino), la A20 e la A23 da nord, la A7 (nord-sud) o tramite la A1 venendo da sudovest.
Sarà difficile trovare dei luoghi sosta all'interno della città e nelle aree verdi attorno al fiume è severamente vietato parcheggiare. In centro ci sono tre grandi parcheggi con tariffe che vanno dai 2.50€ ai 4 € all'ora ma Amburgo è una delle città tedesche dove i parcheggi sono i più cari. Fuori città, puoi trovare delle offerte nei Park and Ride, dove puoi parcheggiare gratuitamente e poi prendere i mezzi pubblici per il centro: il Park&Ride di Lattenkamp, Park&Ride di Denhaide, Park&Ride di Friedrichsberg o Park&Ride a Veddel. Attenzione: se non hai monete, puoi pagare col cellulare dal sito www.mobil-parken.de .
Hafengeburtstag (Festa del porto): Ogni anno intorno al 7 maggio il porto si trasforma per tre giorni in un'enorme festa all'aperto.
MS Dockville: Enorme festival musicale che si tiene ad agosto a Wilhelmsburg (a sud di Amburgo)
Reeperbahn Festival: A settembre, la musica dal vivo anima il quartiere di St. Pauli.
Amburgo DOM: Grande fiera di giostre a marzo, luglio e novembre.
Mercatini di Natale: da fine novembre, ovunque in città vengono allestiti numerosi mercatini di Natale.