Bel tempo, ampie spiagge, divertente vita notturna, case pittoresche e cibo da leccarsi le dita. L'Algarve è una delle zone più visitate di tutto il Portogallo, ma la sua capitale vola ancora furtivamente sul radar turistico.
Faro, precedentemente nota come Ossonoba, è la capitale dell'Algarve, già famosa a partire dall'VIII secolo a.C. La città si distingue per il sistema lagunare più esteso della costa portoghese - Ria Formosa - riconosciuto a livello internazionale per la sua importanza ecologica.
Faro è più di una città, ecco perché vi consigliamo di noleggiare un camper ed esplorare tutta la regione. Si tratta di un’area che offre sia spiagge che montagne. Organizzatevi per visitare la Serra de Monchinque, il punto più alto della regione, o le isole vicine.
Potete arrivare a Faro in auto, aereo o treno. Se viaggiate in auto, potete utilizzare la IC2 o la A2, le due strade principali a pedaggio. Viaggiare in aereo è l'opzione più veloce e pratica poiché l'aeroporto dista solo 7 km dal centro della città. Potete volare con molte compagnie aeree straniere, come Ryanair, British Airways e TAP.
La stazione ferroviaria di Faro è molto vicina al centro della città e collega molte località da nord a sud attraverso il treno Alfa-Pendular e la rete degli Intercity.
È difficile parcheggiare nel centro di Faro, ma intorno alla città ci sono molti parcheggi non distanti dal centro. I migliori sono Largo de São Francisco, Largo de Santo Amaro e Parque da Pontinha. I primi due sono gratuiti e non hanno limiti di altezza. Da questi parcheggi al centro città ci sono solo 15 e 7 minuti a piedi. L'ultimo è un parcheggio sotterraneo con tariffa di 1,10 € per 2 ore di sosta. I prezzi in città si aggirano tra 0,90 € e 1,50 € all’ora. In alcuni ci potrebbero essere dei parcheggiatori che si aspettano una mancia simbolica.